Pelle senza tempo, progettata dalla scienza della longevità

La formula Biohacking definitiva:
Una formula bioristrutturante di nuova generazione che rivitalizza, rassoda e prolunga la longevità della pelle per un aspetto radioso e giovane.

Longevità:
La longevità della pelle va oltre la semplice lotta contro i segni visibili dell'invecchiamento, si tratta di nutrire e ottimizzare la salute della pelle a livello cellulare per garantire che la pelle possa continuare a funzionare efficacemente con l'avanzare dell'età.

Biohacking:
Nel campo della bellezza e dell'estetica, il biohacking della pelle significa sfruttare ingredienti all'avanguardia e trattamenti avanzati per migliorare la salute della pelle, invertire l'invecchiamento e ottimizzare la funzione cellulare.

Ingredienti attivi

V-HACker biohack la tua pelle, ridefinisce la tua età

Una potente formulazione bio-ristrutturante con una forte attenzione all'idratazione, all'energia cellulare, alla rigenerazione e alla stimolazione del collagene.

NAD+

Epithalon

GHK-CU

Perché V-HACKER?

Proprio come gli hacker modificano e ottimizzano le informazioni all'interno di un sistema informatico, V Haker agisce a livello cellulare della pelle, migliorando e ottimizzando le informazioni cellulari per produrre un ringiovanimento globale.

Sfruttando tecniche scientifiche avanzate, V Haker “hackera” i processi naturali della pelle, stimolando la rigenerazione cellulare, migliorando la sintesi del collagene e combattendo i segni dell'invecchiamento. Come un aggiornamento di un sistema, aiuta a ripristinare la vitalità, la compattezza e la luminosità giovanile della pelle.

NAD+

Il NAD (nicotinamide adenina dinucleotide) è un coenzima fondamentale presente in tutte le cellule viventi. Svolge un ruolo chiave nel metabolismo cellulare, nella produzione di energia e nella riparazione del DNA. Il NAD esiste in due forme principali: NAD⁺ (forma ossidata) e NADH (forma ridotta).

Produzione di energia: essenziale per la sintesi dell'ATP nei mitocondri.

Riparazione del DNA: supporta le sirtuine e le PARP, enzimi coinvolti nella riparazione cellulare e nella longevità.

Anti-invecchiamento e salute della pelle: stimola la rigenerazione cellulare, riduce lo stress ossidativo e migliora l'elasticità della pelle.

Controllo dell'infiammazione: aiuta a regolare le risposte immunitarie e a ridurre al minimo i danni cellulari.

Grazie ai suoi effetti anti-invecchiamento e ringiovanenti

il NAD⁺ è ampiamente utilizzato nel biohacking, nella scienza della longevità e nelle formulazioni per la cura della pelle. Molti sieri, integratori e terapie endovenose ora includono booster di NAD come NR (nicotinamide riboside) o NMN (nicotinamide mononucleotide) per migliorare la riparazione cellulare e rallentare l'invecchiamento.

Il NAD⁺ è una molecola fondamentale per il metabolismo cellulare, che svolge un ruolo chiave nella produzione di energia, nella riparazione del DNA e nella longevità cellulare.

Produzione di energia e metabolismo (ruolo nei cicli metabolici)

Il NAD⁺ è un cofattore essenziale nelle reazioni redox all'interno della catena di trasporto degli elettroni nei mitocondri.

Partecipa ai principali cicli metabolici:

Glicolisi (nel citoplasma)

Ciclo di Krebs (ciclo dell'acido citrico)

osforilazione ossidativa

Il NAD⁺ viene ridotto a NADH, che trasferisce elettroni ai mitocondri per generare ATP, la principale fonte di energia cellulare.

Attivazione delle sirtuine (regolazione della longevità)

Il NAD⁺ attiva direttamente le sirtuine (SIRT1-SIRT7), una famiglia di enzimi coinvolti nella regolazione dell'invecchiamento cellulare.

Le sirtuine migliorano la funzione mitocondriale, riducono l'infiammazione e promuovono la riparazione del DNA.

Il loro ruolo è fondamentale nel mantenimento della longevità cellulare e nella protezione dallo stress ossidativo.

Regolazione dell'infiammazione

Il NAD⁺ svolge un ruolo nel controllo dell'infiammazione cronica, un fattore chiave nell'invecchiamento e nelle malattie degenerative.

Inibisce le proteine pro-infiammatorie come NF-κB, riducendo l'infiammazione sistemica.

Questo aiuta a prevenire le malattie neurodegenerative, cardiovascolari e metaboliche.

Disintossicazione cellulare e autofagia

Il NAD⁺ è coinvolto nell'autofagia, il processo attraverso il quale le cellule eliminano i componenti danneggiati e le tossine.

Supporta la disintossicazione del fegato, aiutando nella degradazione dei metaboliti nocivi e dei radicali liberi.

EPITALON TETRAPEPTIDE

Epitalon (o Epithalon) è un tetrapeptide sintetico (Ala-Glu-Asp-Gly) noto per la sua capacità di attivare la telomerasi, promuovendo la riparazione del DNA e potenzialmente rallentando l'invecchiamento cellulare.

Epitalon è un peptide sintetico analogo a un tetrapeptide naturale chiamato epitalamina. È oggetto di ricerca per i suoi potenziali effetti sui processi di invecchiamento.

Viene studiato per il suo supporto alla salute cellulare attraverso la regolazione della produzione di telomerasi – l’enzima responsabile della protezione dei telomeri, che svolgono un ruolo chiave nella stabilità del DNA. Le ricerche su Epithalon includono anche la sua potenziale attività antiossidante e gli effetti sul sistema immunitario ed endocrino.

Telomeri

I telomeri sono sequenze ripetute di nucleotidi (TTAGGG) che si trovano alle estremità di tutti i cromosomi. Servono a prevenire modifiche imprevedibili al filamento di DNA, mantenendo stabile il genoma.

Con il passare del tempo, l’attività dell’enzima telomerasi diminuisce. Questo porta a una graduale riduzione della lunghezza dei telomeri, fino al punto in cui la cellula non è più in grado di replicarsi. Quando i telomeri diventano troppo corti, la cellula smette di dividersi, diventa inattiva accumulando danni irreparabili o muore.

I telomeri sono una parte essenziale delle cellule umane e influenzano il modo in cui invecchiamo. La lunghezza dei telomeri è emersa come un importante indicatore della senescenza replicativa e del destino cellulare – un indicatore chiave dell’invecchiamento e di molte malattie, tra cui tumori, malattie cardiovascolari e disturbi legati all’età.

Epitalon offre diversi benefici che possono aiutare a contrastare i sintomi dell’invecchiamento. Aiuta anche l’umore e agisce come antiossidante.

Numerosi studi hanno dimostrato l’importanza della produzione di telomerasi e del ringiovanimento dei telomeri nella lotta contro i sintomi dell’invecchiamento.

I dati di ricerca hanno confermato che Epitalon ha un effetto rigenerativo e prolungante della vita, oltre ad avere un impatto positivo sui livelli ormonali, sulle risposte immunitarie e sulla ghiandola tiroidea.

Epitalon ha dimostrato di aumentare la produzione di telomerasi, il che rafforza e allunga i telomeri. Ciò significa che Epitalon può svolgere un ruolo fondamentale nel rallentare l’invecchiamento cellulare e prolungare la longevità umana.

GHK-CU

GHK-Cu (Tripeptide di Rame-1): Peptide bioattivo per la rigenerazione cutanea e la longevità

GHK-Cu è un tripeptide naturalmente presente (glicil-L-istidil-L-lisina) complessato con ioni rame (Cu²⁺).

È stato identificato per la prima volta nel plasma umano e da allora è stato ampiamente studiato per le sue proprietà di rimodellamento tissutale, guarigione delle ferite e anti-invecchiamento.

GHK-Cu influenza l’espressione genica legata alla riparazione dei tessuti e all’infiammazione, regolando positivamente i geni coinvolti nel rimodellamento della matrice extracellulare, nella proliferazione dei fibroblasti e nella difesa antiossidante.

Studi hanno dimostrato che GHK-Cu attiva oltre 4.000 geni associati alla riparazione e rigenerazione cellulare.
Sintesi di collagene e glicosaminoglicani

GHK-Cu stimola l’attività dei fibroblasti, aumentando la produzione di collagene di tipo I e III, la sintesi di elastina e la deposizione di proteoglicani.
Promuove la sintesi dell’acido ialuronico
Regola le metalloproteinasi

Meccanismo molecolare d’azione

Proprietà antinfiammatorie e antiossidanti:
Modula l’attività del fattore nucleare NF-κB, riducendo l’espressione delle citochine pro-infiammatorie (IL-6, TNF-α).
Aumenta l’attività della superossido dismutasi (SOD) e di altri enzimi antiossidanti, mitigando lo stress ossidativo a livello cellulare.

Angiogenesi e guarigione delle ferite:
Stimola l’espressione del VEGF (fattore di crescita endoteliale vascolare), aumentando l’angiogenesi e l’ossigenazione dei tessuti dermici.

Favorisce la proliferazione e la migrazione dei cheratinociti, accelerando la chiusura delle ferite e la rigenerazione epiteliale.

Attivazione delle cellule staminali e longevità cellulare

Induce la mobilizzazione e differenziazione delle cellule staminali negli strati dermici ed epidermici.

Contribuisce ai meccanismi di riparazione del DNA, aiutando a mitigare la senescenza cellulare e migliorare la funzione mitocondriale.

Torna in alto